- ManuOrli
Tiramisù goloso senza uova
PRESENTAZIONE:

Il tiramisù si sa è un dolce che tutti amano, il dolce italiano per eccellenza.
Però ahimè molte persone sono intolleranti o addirittura allergiche alle uova, ma questo non vuol dire che dovranno rinunciare per sempre al tiramisù, assolutamente no!
Questa versione del tiramisù senza uova è molto buona e golosa proprio come quello originale, con l'aggiunta della Nutella poi non vi accorgerete neanche della differenza perché vi innamorerete sicuramente e non potrete più farne a meno! Fatemi sapere se siete d'accordo con me!
INGREDIENTI
INGREDIENTI PER IL TIRAMISU' SENZA UOVA

300 ml di panna fresca
250 gr di mascarpone
65 gr di zucchero
250 gr di biscotti senza uova
200 gr di nutella
q.b. caffè e cacao amaro
PREPARAZIONE:
Istruzioni per preparare il tiramisù senza uova:
Per preparare il tiramisù senza uova 1 iniziate montando la panna fresca, dovete montarla a neve ferma. 2 aggiungete il mascarpone e incorporatelo con le fruste, 3 unite anche lo zucchero
4 e lavorate il composto con le fruste finché non ottenete una crema compatta. 5 Ora assemblate il tiramisù, quindi in una pirofila mettete un primo strato di crema al mascarpone 6 bagnate per circa 2 secondi i biscotti nel caffè freddo e posizionateli nella pirofila,
7 come ultimo passaggio spargete un po di nutella sopra i biscotti. 8 Create un nuovo strato, quindi mettete la crema al mascarpone, 9 i biscotti inzuppati nel caffè,
10 e la nutella. 11 Ripartite con la crema al mascarpone e continuate così fino alla fine della pirofila. 12 Per fare l'ultimo strato di crema, mischiatela con un po' di nutella
13 E mettetela in una sacca a poche. 14 Create una decorazione carina come composizione finale. 15 Per finire in bellezza spargete uno strato di cacao amaro abbondante. Riponete in frigorifero a riposare per circa 3 ore.
Ed ecco pronto il vostro tiramisù senza uova!! Assaggiatelo e vedrete che anche senza uova il Tiramisù è comunque buonissimo!
CONSIGLI
Se volete potete omettere l'aggiunta della Nutella, io l'ho messa per fare un tiramisù ancora più goloso! Stessa cosa vale per la decorazione con la sacca a poche, se non ce l'avete potete spargere l'ultimo strato di crema tranquillamente con una spatola, la decorazione serve solo a renderlo più bello esteticamente, ma il sapore sarà ugualmente buono!
CONSERVAZIONE
Potete conservare il tiramisù per un paio di giorni in frigorifero.