- ManuOrli
Biscotti Ragno
PRESENTAZIONE:

I biscotti ragno sono dei semplici biscottini fatti con la pasta frolla e decorati come se fossero dei ragnetti con l'aiuto del cioccolato che ovviamente non poteva mancare nel buffet di Halloween!
Sono facili e veloci da preparare e mi raccomando fatevi aiutare, nella preparazione, dai vostri bambini che si divertiranno un mondo a far prendere forma a questi biscotti ragno! Uno tira l'altro quindi fatene in abbondanza perchè i golosi ne andranno pazzi! Buon Halloween!
INGREDIENTI
INGREDIENTI PER I BISCOTTI RAGNO (13 circa)

pasta frolla (300 gr circa)
mezza barretta di cioccolato fondente
cioccolatini
PREPARAZIONE:
Istruzioni per preparare i biscotti ragno:
Per preparare i biscotti ragno 1 spargere un po' di farina sul piano di lavoro, 2 stendere la pasta frolla (preparata precedentemente), non serve appiattirla tanto, bastano circa 4 cm di spessore. 3 Suddividere la pasta frolla in parti da circa 20 gr l'uno.
4 Con ogni pezzo di pasta frolla 5 formare una pallina 6 e creare un solco al centro, con le dita oppure con il retro di un utensile da cucina, insomma qualsiasi cosa che abbia una forma arrotondata, mi raccomando però a non bucare la pallina di pasta frolla.
7 Posizionare i biscotti distanziati tra loro, in una teglia rivestita da carta forno. Infornare in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. 8 A metà cottura se notate che il solco creato in precedenza non è più visibile, togliere dal forno e ricreare il solco al centro
(i biscotti saranno ancora morbidi), poi infornare nuovamente. 9 Nel frattempo far sciogliere la barretta di cioccolato al microonde o a bagno maria e una volta sciolto metterlo dentro una sac à poche, mi raccomando il foro della sac à poche deve essere molto sottile (se non avete il beccuccio adatto potete tagliare l'estremità della sac à poche con la forbice e ricavarne un foro piccolo).
10 Una volta che i biscotti saranno cotti lasciar raffreddare. Quando saranno completamente freddi sporcare il solco, in mezzo al biscotto, con del cioccolato (in modo che il cioccolatino sia un minimo fissato al biscotto) e poi posizionare il cioccolatino sopra. 11 Con la sac à poche disegnare le zampette ai biscotti ragno, tre per ogni lato del biscotto.
12 Come ultimo passaggio bisogna creare gli occhi ai ragni, io li ho fatti spezzando i chicchi di riso soffiato in due, però siete liberi di usare la vostra fantasia!
Per fissare gli occhi al cioccolatino basterà mettere prima del cioccolato fuso e successivamente appoggiarci i chicchi di riso soffiato sopra.
Ed ecco pronti i vostri biscotti ragno, super golosi e facili da preparare, ma soprattutto farete felici i vostri bambini che si divertiranno durante la preparazione e nella degustazione!
CONSIGLI
Il mio consiglio è quello di preparare i biscotti ragno insieme ai vostri bambini in modo da farli divertire il più possibile! Inoltre quando dovete decorare con il cioccolato cercate di farlo subito e non aspettare troppo altrimenti il cioccolato si indurisce e diventa più complicato lavorarlo.
CONSERVAZIONE
Potete conservare i biscotti ragno per un massimo di 5 giorni, in un posto dove non prendano troppa aria altrimenti la pasta frolla tende ad ammorbidirsi e a non risultare più friabile come prima.